Frenata dell’Italia di Luciano Spalletti in Nations League. Dopo le due trasferte vincenti di settembre con Francia e Israele, contro il Belgio – nella prima uscita davanti al pubblico italiano dopo il flop dell’Europeo – gli azzurri pareggiano 2-2 dopo essere stati avanti 2-0. L’episodio chiave è stato l’espulsione di Pellegrini al 39′ del primo tempo, che ha tagliato le gambe dell’entusiasmo. Gli azzurri partono col piede sull’acceleratore ed il vantaggio di Cambiaso arriva dopo soli 90 secondi, presagio di un primo tempo che ha visto gli l’Italia predominare e raddoppiare con Retegui, fino all’espulsione di Pellegrini ed al successivo gol di De Cuyper. Nella ripresa arriva il pareggio belga che rimanda i piani di vittoria degli azzurri. Il cammino in Nations League ha una importanza fondamentale per la Nazionale, che punta a presentarsi come testa di serie al sorteggio per i gironi di qualificazione per il Mondiale 2026. Ora gli azzurri affronteranno Israele, poi a Novembre ci saranno i match decisivi con Francia (in casa) e Belgio (in trasferta) per mantenere la testa delle classifica del gruppo.
(Fonte: Ansa)