di Genziana LILLERI AFICETTI

Luciano Valente, trequartista classe 2003, si sta rivelando una delle sorprese più luminose dell’Europeo Under 21: nel match d’esordio con l’Olanda contro la Finlandia ha inciso con un gol e un assist, trascinando i suoi verso il pareggio dal 2‑0 iniziale  . Il suo nome, però, risuona anche nel campionato italiano, dove sogna di indossare la maglia della Lazio.




Nato a Groningen da padre italiano e madre olandese, Luciano ha le idee chiare sul suo futuro. Cresciuto nel settore giovanile del club della città natale, ha debuttato con la maglia numero 10 in prima squadra nel 2022 e ha siglato finora 9 reti in 86 presenze di Eredivisie. Abile trequartista o mezzala, fisicamente dotato (1,89 m di altezza), è apprezzato per la sua velocità, intelligenza tattica e versatilità  .

Nel 2021‑22 ha vestito la maglia azzurra dell’Italia Under‑19 e Under‑20, poi nel 2025 ha scelto l’Olanda U‑21, dove ha già messo a segno un gol in due presenze  .

Il debutto nel tornei continentali ha registrato una performance di livello: subentrato nella ripresa, pronti via ha trovato un gol e un assist, uno spettacolo che ha galvanizzato i tifosi e aumentato le attenzioni internazionali sul suo nome .

Valente ha rivelato in diverse interviste di essere tifoso della Lazio: “Mio padre è di Roma e mi ha trasmesso la fede biancazzurra. Giocare in Italia sarebbe un sogno” . Il direttore sportivo Fabiani l’ha seguito con interesse a gennaio, mentre Valente ha rifiutato offerte dall’estero, come quella del Feyenoord, in attesa di “buone notizie” provenienti da Formello. Al momento la sua valutazione è stimata tra i 7 e i 10 milioni di euro.






LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.