di Genziana LILLERI AFICETTI
La Serie A si prepara a una rivoluzione tecnica senza precedenti. Con l’estate alle porte, molte squadre stanno cambiando guida tecnica, delineando un panorama in continuo mutamento. Ecco un’analisi dettagliata delle principali novità:
Napoli: Conte confermato con ambizioni europee
Antonio Conte resterà alla guida del Napoli. Dopo settimane di incertezza, il tecnico salentino ha ottenuto rassicurazioni dal presidente Aurelio De Laurentiis riguardo al rafforzamento della rosa. Tra le promesse, l’acquisto imminente di Kevin De Bruyne e trattative avanzate per Jonathan David, con un budget di 150 milioni di euro destinato al mercato. Nella serata di giovedì tecnico e presidente hanno annunciato ufficialmente la permanenza e il proseguimento del progetto del tecnico.
Milan: Allegri torna per rilanciare i rossoneri
Massimiliano Allegri è ufficialmente il nuovo allenatore del Milan, tornando sulla panchina rossonera dopo undici anni. Il tecnico livornese ha firmato un contratto biennale con opzione per un terzo anno, percependo circa cinque milioni di euro netti a stagione. La sua esperienza e il palmarès ricco di successi, tra cui sei Scudetti e due finali di Champions League, sono visti come elementi chiave per rilanciare un Milan reduce da una stagione deludente.
Roma: Gasperini sullo sfondo, rebus panchina
La Roma è ancora alla ricerca del nuovo allenatore. L’incontro tra il DS Ghisolfi e Gian Piero Gasperini sembrava aver risolto il rebus, ma il tecnico di Grugliasco si è preso ancora qualche ora per decidere. Tra i candidati restano Francesco Farioli, Vincenzo Montella e Stefano Pioli, ma la decisione finale spetterà al presidente Dan Friedkin.
Lazio: Sarri vicino al ritorno
Maurizio Sarri potrebbe tornare sulla panchina della Lazio. Dopo l’addio di Marco Baroni che verrà formalizzato nella giornata di oggi, la società biancazzurra è alla ricerca di un nuovo tecnico. Sarri, che aveva lasciato la Lazio nel marzo 2024 per motivi personali, ha recentemente espresso il desiderio di tornare ad allenare, a patto di trovare un progetto che lo motivi profondamente. La dirigenza della Lazio vede in lui il profilo ideale per avviare un nuovo ciclo e un primo incontro è andato in scena nella serata di giovedì tra gli agenti del tecnico toscano e il DS Fabiani.
Juventus e Fiorentina: panchine ancora vacanti
La Juventus, spiazzata dalla permanenza di Antonio Conte al Napoli, deve ancora decidere sul nuovo allenatore e sulla possibile permanenza di Igor Tudor, che ha traghettato la squadra al quarto posto in campionato. Tra i nomi accostati alla panchina bianconera ci . Anche la Fiorentina è in cerca di un nuovo tecnico dopo le dimissioni di Raffaele Palladino. La società viola sta valutando diversi profili, l’addio dell’ex tecnico del Monza è stato un fulmine (anche se non proprio a ciel sereno viste le tensioni col direttore Pradé) e la panchina Viola potrebbe essere uno degli ultimi tasselli a sistemarsi.
Inter: Inzaghi decide dopo la finale di Champions
Infine, l’Inter attende la decisione di Simone Inzaghi, che ha rimandato ogni discussione sul suo futuro a dopo la finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain, in programma il 31 maggio 2025 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera . La dirigenza nerazzurra spera in una conferma, ma tutto dipenderà dall’esito della finale e dalle ambizioni future del tecnico, che ha ricevuto dall’Arabia Saudita una ricchissima offerta che potrebbe fargli ritrovare, all’Al-Hilal, il suo pupillo Sergej Milinkovic-Savic.