di Gian Luca MIGNOGNA
L’odierno match del 37° turno della Serie A sarà un importantissimo Inter-Lazio (h. 20:45), in cui i nerazzurri di Simone Inzaghi cercheranno di giocarsi le residue speranze di vincere lo Scudetto 2025 e i biancazzurri di Marco Baroni a loro volta faranno di tutto per rimanere agganciati al treno Champions League.
PRECEDENTI – Nonostante il gemellaggio tra le due tifoserie il match, oltre a costituire un “classico” della Serie A, Inter-Lazio ha sempre riservato sorprese ed emozioni per gli appassionati delle due squadre. Basti ricordare lo storico precedente del 5 maggio 2002, quando l’Inter di Couper e Ronaldo buttò via uno Scudetto già vinto rimediando allo Stadio Olimpico un sonoro 4-2 nell’ultimo turno di campionato. Non molti, tuttavia, rammentano che nella stagione precedente, il 27 maggio 2001, un gol di Dalmat pareggiò sul neutro di Lecce l’iniziale vantaggio di Crespo, costringendo i laziali ad abbandonare ogni residua speranza di agganciare la Roma in testa alla classifica a tre turni dalla fine. Il 2 maggio 2010, peraltro, il 2-0 dell’Inter sulla Lazio passò alla storia come la sconfitta più indolore che i tifosi della prima squadra della capitale abbiano mai subito: i gol di Samuel e Thiago Motta cucirono il tricolore sulle maglie nerazzurre a danno degli eterni rivali giallorossi, al grido di “Oh Noooo” sugli spalti biancazzurri. Nel match di andata, infine, l’ha spuntata l’Inter impostasi a Roma con un perentorio 0-6.
STATISTICHE – L’ultima vittoria dell’Inter a S. Siro risale alla stagione 2022/23, allorquando i nerazzurri si imposero per 3-1 in virtù delle reti di Felipe Anderson, Lautaro Martinez (doppietta) e Gosens. L’ultimo pareggio si è registrato il 19 maggio 2024, circostanza in cui il confronto si chiuse 1-1 per effetto delle reti di Kamada e Dumfries. Il 31 marzo 2019, infine, l’ha spuntata per l’ultima volta a San Siro la Lazio grazie ad un gol decisivo di Milinkovic (0-1). Il bilancio complessivo risulta abbastanza severo per i capitolini, che a Milano possono vantare soltanto 10 vittorie sui nerazzurri, a fronte di 45 sconfitte e 26 pareggi. Anche conteggiando i match giocati a Roma, l’Inter è in forte vantaggio negli scontri diretti perché su 161 sfide complessive ne ha vinte 69, pareggiandone 55 e perdendone 39. Merita di essere ricordato, ex ultimis, che i primi incontri ufficiali tra le due compagini (l’Inter si chiamava Ambrosiana) risalgono addirittura alla stagione della Divisione Nazionale 1928/1929: a Roma finì 1-0 per la Lazio, a Milano vinse l’Ambrosiana per 3-1.