di Gian Luca MIGNOGNA

Il match Atalanta-Lazio in programma oggi alle h. 18:00 sarà una delle sfide più affascinanti del 31° turno della Serie A 2024/25, una gara importantissima in chiave “Champions” in cui le due squadre si sfideranno per dare l’assalto alle posizioni di vertice, con l’obiettivo quarto posto fondamentale per la qualificazione in Champions League nella prossima stagione.

PRECEDENTI – Nella stagione 2022/23 la Lazio ha vinto in casa dei bergamaschi con una delle prestazioni più brillanti della gestione Sarri: finì 0-2 con le reti messe a segno da Zaccagni e Felipe Anderson. Risale al 30 ottobre 2021, invece, l’ultimo pareggio a Bergamo tra le due compagini, con la Lazio che andò due volte in vantaggio prima con Pedro e poi con Immobile ma poi fu raggiunta nei recuperi dei due tempi, prima da Zapata e poi da De Roon. L’ultima vittoria casalinga degli orobici è datata 4 febbraio 2024, allorquando allo Gewiss Stadium i nerazzurri si imposero per 3-1 grazie alle reti di Pasalic e Immobile ed alla decisiva doppietta di De Ketelaere. Nel match d’andata di questa stagione pareggio combattuto allo Stadio Olimpico: il match si è concluso 1-1, sancito dal vantaggio iniziale di Dele-Bashiru e dal gol siglato nel finale da Brescianini. Con l’Atalanta in veste di squadra ospitante, il 15 maggio 2019, allo Stadio Olimpico di Roma le due squadre si sono sfidate in una splendida finale di Coppa Italia, che la Lazio si aggiudicò per la settima volta per effetto delle reti di Milinkovic-Savic e Correa.

STATISTICHE – Il bilancio complessivo in Serie A pende leggermente dalla parte dei bergamaschi, che su 113 match totali possono vantare 38 vittorie, 42 pareggi e 32 sconfitte. La Lazio è leggermente sotto anche nel computo totale dei gol segnati, anche se soltanto di sette reti (142 a 135). A Bergamo la prevalenza atalantina è più marcata sia nei confronti diretti (23 vittorie, 23 pareggi e 10 sconfitte) che nel calcolo dei gol segnati (79 fatti contro 51 subiti).

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.