di Genziana Lilleri AFICETTI (foto © Antonio FRAIOLI)

Suor Paola D’Auria, figura nota per il suo impegno sociale e la passione per la Lazio, è scomparsa all’età di 77 anni, dopo una lunga malattia. La camera ardente sarà allestita domani, giovedì 3 aprile, dalle 10 alle 19, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. 




Nata il 27 agosto 1947 a Roccella Jonica, Suor Paola si trasferì a Roma ventenne per entrare nel convento delle Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re. Nel 1998 fondò l’associazione So.Spe. (Solidarietà e Speranza), che gestisce una casa famiglia in via de Iacovacci, zona Forte Bravetta, offrendo supporto a giovani, detenuti, vittime di violenza e povertà. 

La sua passione per la Lazio la rese un volto noto negli anni ’90, grazie alla partecipazione alla trasmissione televisiva “Quelli che il Calcio”, condotta da Fabio Fazio. La sua vicinanza alla squadra biancazzurra nacque quando, cercando aiuto per i ragazzi che allenava, trovò sostegno nella Lazio, che le permise di utilizzare il loro campo di allenamento. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Redazione Laziostory (@laziostory.it)

Numerosi i messaggi di cordoglio. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, l’ha definita “donna straordinaria, animata da una profonda fede e dall’amore per il prossimo”. La S.S. Lazio ha espresso commozione, ricordandola come “fervente religiosa ed orgogliosa ambasciatrice della lazialità”. L’assessore allo Sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato, ha sottolineato il “profondo dolore per la sua scomparsa”, evidenziando il segno indelebile lasciato nella città.

La scomparsa di Suor Paola lascia un vuoto nel panorama sociale e sportivo romano, ma il suo esempio continuerà a ispirare chi l’ha conosciuta. Con una nota emessa da Adnkronos, si comunica il passaggio del corteo funebre di Suor Paola davanti allo Stadio Olimpico di Roma per un ultimo saluto: “Il corteo funebre di suor Paola, scomparsa ieri a Roma, passerà nei pressi dello stadio Olimpico per un ultimo saluto ad una delle sue passioni, la Lazio, di cui era grande tifosa, come da sue ultime volontà, prima delle esequie che si svolgeranno venerdì 4 aprile alle ore 10:30 presso la Chiesa Gran Madre di Dio a Ponte Milvio.”.






LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.