L’Italia di Spalletti dice addio alle Final Four di Nations League dopo un incredibile 3-3 contro la Germania a Dortmund. La partita si è sviluppata in due fasi opposte: nel primo tempo i tedeschi hanno dominato, chiudendo sul 3-0 grazie al rigore di Kimmich al 30’, al raddoppio di Musiala al 36’ su un errore difensivo azzurro e al tris firmato da Kleindienst. Nella ripresa, però, l’Italia ha reagito con determinazione, accorciando le distanze grazie alla doppietta di Kean (49’ e 69’). Nel recupero, il rigore trasformato da Raspadori al 95’ ha completato la rimonta, ma non è bastato per la qualificazione. Niccolò Rovella è rimasto in panchina per tutti i 90′ di gioco, Mattia Zaccagni è invece subentrato dalla panchina al 40′ della ripresa.

IL TABELLINO

NATIONS LEAGUE, QUARTI DI FINALE

GERMANIA-ITALIA 3-3

Marcatori: 30’pt rig. Kimmich (G), 36’pt Musiala (G), 45’pt Kleindienst (G), 4’st e 23’st Kean (I), 49’st rig Raspadori

GERMANIA (3-4-2-1): Baumann; Schlotterbeck, Tah, Rüdiger (dal 32’st Bisseck); Kimmich, Stiller (dal 16’st Gross), Goretzka (dal 16’st Amiri), Mittelstädt; Sané (dal 16’st Adeyemi), Musiala (dal 32’st Andrich); Kleindienst. A disp: Nübel, Ortega, Koch, Burkardt, Undav, Leweling, Raum. Ct: Nagelsmann.

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Gatti (dal 1’st Politano), Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Ricci (dal 40st Zaccagni), Tonali (dal 23’st Raspadori), Udogie; Maldini (dal 1’st Frattesi); Kean (dal 40’st Lucca). A disp: Meret, Vicario, Bellanova, Comuzzo, Rovella, Ruggeri, Casadei. Ct: Spalletti.

Arbitro: Marciniak (Polonia). Assistenti: Listkiewicz e Kupsik (Polonia). Quarto ufficiale: Raczkowski (Polonia). VAR: Pskit (Polonia). AVAR: Kwiatkowski (Polonia)

Note: 64.762 spettatori. Ammoniti: Gatti (I), Stiller (G), Buongiorno (I), Adeyemi (G), Bastoni (I), Kleindienst (G), Barella (I)

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.