di Fabio BELLI (foto © Antonio FRAIOLI)

Un punto per limitare i danni contro la penultima in classifica: anche meno di un brodino per scaldarsi nell’umidità lagunare, ma nel secondo tempo poteva andare anche peggio e finire col classico a letto senza cena. Niente digiuno ma la Lazio dovrà interrogarsi sul peso delle assenze di Rovella e Castellanos, che si confermano uomini chiave, e su una sterilità offensiva che non ci voleva. È stato un match sotto ritmo, senza il peso degli impegni infrasettimanali e ora la Lazio è chiamata obbligatoriamente ad alzare la posta per non ritrovarsi nel gorgo degli impegni tra campionato e Coppe che si faranno ora serratisismi.

FORMAZIONI – Baroni conferma il cambio in porta, Mandas prende il posto di Provedel. Out Rovella per squalifica e Castellanos per infortunio, dal 1′ ci sono Dele-Bashiru a centrocampo e Noslin in attacco.

DIA SPRECA, DELE-BASHIRU KO – Il Venezia parte subito ad alto ritmo, ma la difesa della Lazio non concede occasioni. Di contro, nel primo quarto d’ora i biancazzurri vanno al tiro solo con una sbilenca conclusione di Tavares. Al 22′ la Lazio ha una chance importantissima per portarsi in vantaggio, Zaccagni rompe il muro difensivo del Venezia con un bel passaggio filtrante ma Boulaye Dia spreca tutto, svirgolando a lato solo davanti a Radu. Al 38′ tegola per Baroni che deve fare a meno di Dele-Bashiru, che esce con una caviglia molto dolorante: al suo posto entra Belahyane che fa il suo esordio ufficiale con la maglia della Lazio. Il primo tempo si chiude con i biancazzurri in avanti ma Isaksen non riesce a sfondare in area veneziana dopo una buona incursione.

ZERO OCCASIONI E QUALCHE RISCHIO – Il secondo tempo si apre con un’ammonizione per Guendouzi per un fallo su Idzes e un ritmo sempre imposto dal Venezia. All’8′ Isaksen cerca lo squillo personale ma Radu è attento e toglie il pallone da sotto la traversa, poi i biancazzurri collezionano qualche calcio d’angolo che non porta frutti. Cambi all’11’, nella Lazio Nuno Tavares e Noslin lasciano spazio a Lazzari e Pedro, nel Venezia Marcandalli viene sostituito da Schingtienne. Al 16′ Radu blocca in due tempi un cross teso di Isaksen in area, al 20′ però sono i lagunari ad avere una grande chance: Maric sbuca in area su una punizione dalla trequarti bruciando sul tempo Dia e Lazzari, spedendo fuori di testa da due passi. al 29′ altra chance importante per il Venezia, break di Oristanio che cerca l’angolino dal limite, Mandas si distende e devia in angolo con la punta delle dita. Ammonito Nicolussi Caviglia per aver fermato una ripartenza di Zaccagni, quindi i padroni di casa sostituiscono Oristanio, Doumbia e Maric con Yeboah, Busio e Fila. Al 33′ c’è un giallo anche per Ellertssonn, per una trattenuta su Isaksen, mentre al 39′ Baroni inserisce Tchaouna al posto di Dia. Giallo anche per Schingtienne per una sbracciata su Zaccagni, quindi al 42′ ultima sostituzione per il Venezia con Condé che prende il posto di Nicolussi Caviglia. Ammonito Zaccagni, nel finale sono i lagunari a provarci con un pizzico di convinzione in più ma si chiude con un pareggio senza reti.

IL TABELLINO

SERIE A

VENEZIA-LAZIO 0-0

VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli (55` Schingtienne), Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia (87` Conde), Doumbia (76` Busio), Ellertsson; Oristanio (76` Yeboah), Maric (76` Fila). A disp.: Joronen, Grandi, Haps, Zampano, Gytkjaer, Bjarkason, Duncan, Sverko, Carboni, El Haddad. All.: Eusebio Di Francesco

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic; Gila, Romagnoli, Tavares (56` Lazzari); Dele-Bashiru (40` Belahyane), Guendouzi; Isaksen, Dia (84` Tchaouna), Zaccagni; Noslin (56` Pedro). A disp.: Provedel, Furlanetto, Gigot, Patric, Provstgaard, Ibrahimovic. All.: Marco Baroni

Arbitro: Matteo Marchetti (sez. Ostia Lido)

Assistenti: Di Iorio – Di Gioia

IV uomo: Cossa

V.A.R.: Meraviglia

A.V.A.R.: Massa

NOTE. Ammoniti: 47` Guendouzi (L), 75` Nicolussi Caviglia (V), 79` Ellertsson (V), 85` Schingtienne (V), 93′ Zaccagni 8L) Recupero: 2` pt, 4′ st

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.