Il 2024 è andato in archivio soltanto poche ore fa, ma lo spirare dello scorso anno ci consente di fare i conti definitivi di quel che è successo in Serie A e degli effettivi rapporti di forza dei club italiani.
Se la matematica non è un’opinione, il metodo migliore è quello di stilare la Classifica dei punti conquistati nell’anno solare appena conclusosi, in cui sicuramente spicca il primato dell’Inter, ma anche e soprattutto il terzo posto della Lazio che, pur avendo avvicendato ben tre allenatori (Sarri, Tudor e Baroni), è riuscita a conquistare 69 punti complessivi.
I biancazzurri si piazzano alle spalle dell’Atalanta di Gasperini, ma sopravanzano il Milan, il Napoli, il Bologna e la Juventus, staccando la Roma di ben 14 lunghezze.
- INTER (89 punti)
- ATALANTA (81 punti)
- LAZIO (69 punti)
- MILAN (66 punti)
- NAPOLI (66 punti)
- BOLOGNA (65 punti)
- JUVENTUS (60 punti)
- FIORENTINA (59 punti)
- ROMA (55 punti)
- TORINO (49 punti)
- GENOA (46 punti)
- UDINESE (44 punti)
- EMPOLI (42 punti)
- VERONA (42 punti)
- CAGLIARI (36 punti)
- LECCE (34 punti)
- MONZA (33 punti)
- PARMA (18 punti)
- COMO (18 punti)
- FROSINONE (16 punti)
- SASSUOLO (14 punti)
- VENEZIA (13 punti)
- SALERNITANA (5 punti)