di Fabio BELLI
Ci sono serate che vanno lette al contrario: non chiedersi cosa ha portato a subire una lezione così dura, ma domandarsi, cosa si sarebbe potuto fare per evitarlo? Forse poco, forse molto, il punto è che il tracollo nel secondo tempo è gemello di quanto si era visto a Parma: non serve perdere la testa quando le cose vanno già male di loro, perché potrebbero comunque andare peggio. L’Inter decide di impartire alla Lazio una salatissima lezione, spetterà ai ragazzi tramutarla in energia positiva.
FORMAZIONI – Confermate le assenze di Romagnoli, Vecino, Castellanos Baroni non rinuncia a una Lazio a trazione anteriore con Pedro a supporto di Isaksen e Zaccagni in attacco e Noslin punta centrale. Nell’Inter torna la formazione tipo per Simone Inzaghi con Thuram e Lautaro Martinez in attacco, Dumfries e Dimarco spingono sulle ali.
MEZZ’ORA PERFETTA, POI CROLLO – La Lazio inizia il match con grande energia. Al 7′ bella percussione di Nuno Tavares che si libera di due avversari e riesce a concludere, Sommer controlla nonostante una leggera deviazione di Mkhitaryan. Al 9′ risponde l’Inter con un affondo di Thuram, cross per la testa di Thuram che manca però di molto il bersaglio. All’11’ potente sinistro di Isaksen ma Sommer si fa trovare di nuovo pronto, al 14′ viene deviata in corner una conclusione di Noslin. Al 22′ grande chance per la Lazio con Rovella che trova l’appoggio in area per Noslin, da ottima posizione la girata dell’olandese non trova la porta. Calhanoglu è il primo ammonito della partita per un fallo ai danni di Rovella. Sostituzione forzata per la Lazio al 27′, Gila deve dare forfait per un problema dopo un colpo alla testa in seguito a uno scontro con Lautaro Martinez, al suo posto entra Gigot. Ammonito anche Bastoni per aver fermato una ripartenza di Isaksen, quindi al 36′ gol annullato all’Inter: super parata di Provedel su un colpo di testa di Dumfries su cross da calcio d’angolo, Lautaro tocca per De Vrij che insacca ma l’argentino era in fuorigioco. La review al VAR mostra però un tocco di manco da Gigot e l’arbitro assegna calcio di rigore all’Inter. Calhanoglu non sbaglia e porta in vantaggio i nerazzurri. L’episodio tramortisce la Lazio e l’Inter trova subito lo 0-2: Dumfries cross, Marusic buca l’intervento di testa e Di Marco irrompe insaccando il raddoppio.
SECONDO TEMPO DEVASTANTE – Al 6’, l’Inter sigla il terzo gol con una splendida azione. Calhanoglu serve un assist prezioso per Barella, libero sulla trequarti. Il centrocampista controlla con il mancino e scarica un destro potente e preciso, firmando una rete spettacolare che porta i nerazzurri sul 3-0. Pochi minuti dopo, all’8’, arriva il poker. Bastoni, con un’apertura straordinaria, pesca Dumfries con un lancio perfetto. L’olandese anticipa nettamente Nuno Tavares e colpisce la palla di testa, indirizzandola all’angolino basso per il 4-0 interista. Al 12′ Pedro e Isaksen lasciano spazio nella Lazio a Dele-Bashiru e a Isaksen. Nell’Inter dentro Carlos Augusto e Asllani al posto di Calhanoglu e Bastoni, il ritmo partita cala vistosamente con l’Inter paga del quadruplo vantaggio e la Lazio a questo punto attenta a non far diventare una disfatta storica una serata che era pure iniziata in modo incoraggiante. Qualche problema per Barella che viene sostituito da Zielinski, poi c’è un cartellino giallo per Darmian. Per l’Inter arriva comunque il quinto gol al 31′ della ripresa: Carlos Augusto si gira in area e cala la manita. Infine Thuram allo scoccare del 90′ firma il definitivo 0-6.
IL TABELLINO
SERIE A
LAZIO-INTER 0-6
Marcatori: rig. 41` Calhanoglu, 45` Dimarco, 51` Barella, 53` Dumfries, 79` C. Augusto, 90` Thuram
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Patric, Gila (28` Gigot, 46` Lazzari), Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen (57` Tchaouna), Pedro (57` Dele-Bashiru), Zaccagni (80` Castrovilli); Noslin. A disp.: Mandas, Furlanetto, Pellegrini, Dia. All.: Marco Baroni
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck (46` Darmian), de Vrij, Bastoni (63` C. Augusto); Dumfries, Barella (75` Zielinski), Calhanoglu (63` Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (82` Buchanan); Lautaro, Thuram. A disp.: Martinez, Calligaris, Arnautovic, Correa, Frattesi, Palacios, Taremi. All.: Simone Inzaghi
Arbitro: Daniele Chiffi (sez. Padova)
Assistenti: Cecconi – Zingarelli
IV ufficiale: Manganiello
V.A.R.: Mazzoleni
A.V.A.R.: Serra
NOTE: Ammoniti: 24` Calhanoglu (I), 31` Bastoni (I), 40` Rovella (L), 44` Bisseck (I), 75` Darmian (I), 77` Zaccagni (L). Recupero: 5` pt, 3` st