di Fabio BELLI
Fantascientifica: una Lazio che a raccontarla c’è il pericolo di non essere creduti. In 8 giorni si inchinano il Napoli di Conte (2 volte!) e l’Ajax di Farioli, proposte di gioco ambiziose che si scontrano sulle solide realtà del Baronismo: 8 giorni in cui tutti i più criticati, da Noslin a Isaksen fino a Tchaouna e Delle-Bashiru stasera sono stati decisivi. Una Lazio che gioca un calcio europeo, bello da verde, a tratti anche rischioso ma sicuramente travolgente. 6 giornate, un primo posto nella fase campionato e una vittoria in casa di un club leggendario: da quanto tempo non era così dolce l’Europa League?
TCHAOUNA, FINALMENTE TU – La prima conclusione a rete è dell’Ajax al 5′, tiro a giro di Traoré che manca il bersaglio. Al 9′ un retropassaggio avventato di Baas innesca Castellanos, il rimpallo sfavorisce il centravanti biancazzurro ma la Lazio passa comunque al 13′: Dia soffia il pallone a Taylor e lo serve a Rovella, scarico su Castellanos che trova in profondità Tchaouna, che infila Pasveer per lo 0-1. Al 19′ grande occasione per il Lancieri: l’Ajax batte velocemente un corner, affonda in area Rensch e crossa per la testa di Brobbey che appoggia a lato di testa da due passi. Al 23′ si ripete la scena precedente, Baas sbaglia il retropassaggio e Pasveer deve uscire a valanga su Castellanos. La Lazio fa girare bene palla, l’Ajax cerca il break in contropiede: al 30′ cross di Hato ancora per la testa di Brobbey, Mandas fa sfilare il pallone sul fondo. Al 33′ chiusura provvidenziale per la Lazio di Dele-Bashiru su Traoré, poi un duro intervento di Hato su Gigot costa l’ammonizione al giovane giocatore dell’Ajax. Al 45′ la Lazio spreca un contropiede in superiorità numerica, con Pedro che non trova la profondità, quindi due ammonizioni prima dell’intervallo: sanzionato Brobbey per un fallo su Gigot e Rovella per un’entrata su Taylor.
DELE INESAURIBILE, PEDRO INTRAMONTABILE – La Lazio inizia la ripresa con Marusic e Zaccagni in campo al posto di Lazzari e Dia. Dopo 2′ ammonito Pellegrini e sulla conseguente punizione l’Ajax pareggia: Pellegrini salva sulla linea ma sul pallone si avventa Traoré che di potenza piazza il pallone sotto la traversa. Gran gol dei Lancieri ma la Lazio torna subito avanti: al 7′ Zaccagni salta secco Rensch e crossa teso in area, sul pallone si avventa Dele-Bashiru, Pasveer prova a salvare sulla linea di porta ma il pallone è entrato, il nigeriano firma così l’1-2. All’11’ Pasveer salva su Tchaouna, poi esce Godts per Fitz-Jim nell’Ajax. Al 13′ rischia tantissimo Pellegrini che appoggia di petto e manda in porta Brobbey, che spedisce fuori di testa con Mandas in uscita. Al 23′ una conclusione di Rensch viene controllata da Mandas, quindi Pellegrini lascia spazio a Nuno Tavares. Entra anche Gila al posto di uno zoppicante Patric, al 32′ arriva il gol del definitivo 1-3: incredibile progressione di Nuno Tavares che si fa mezzo campo palla al piede e serve Tchaouna che appoggia di tacco per Pedro che piazza una fantastica conclusione a giro, imparabile per Pasveer. Nel finale Castellanos si divora il poker a tu per tu con Pasveer e la Lazio rischia qualcosa: traversa di Traoré, poi grande intervento di Mandas su Akpom, quindi al 93′ palo esterno di Gaaei: Lazio stanca ma che corona una vittoria ad Amsterdam con una prestazione stellare, ora i biancazzurri sono di nuovo primi nella fase campionato di Europa League e sono a un passo dalla qualificazione tra le prime otto, saltando così i play off.
IL TABELLINO
SERIE A
AJAX-LAZIO 1-3
Marcatori: 12` Tchaouna (L), 47` Traorè (A), 52` Dele-Bashiru (L), 77` Pedro (L)
AJAX (4-3-3): Pasveer; Rensch (78` Jense), Sutalo, Baas, Hato; Berghuis (72` Akpom), Henderson, Taylo (78` Rasmussen); Traorè, Brobbey (72` Weghorst), Godts (57` Fitz-Jim). A disp.: Gorter, Ramaj, Gaaei, Kaplan, Van Den Bomen, Rugani, Hlynsson. All.: Francesco Farioli
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari (46` Marusic), Patric (72` Gila), Gigot, Pellegrini (69` Nuno Tavares); Rovella, Dele-Bashiru; Tchaouna, Dia (46` Zaccagni), Pedro (88` Guendouzi), Castellanos. A disp.: Provedel, Furlanetto, Noslin, Isaksen. All.: Marco Baroni
Arbitro: Ivan Kružliak (SVK)
Assistenti: Branislav Hancko (SVK) – Adam Jekkel (SVK)
IV ufficiale: Peter Kralović (SVK)
V.A.R.: Tomasz Kwiatkowski (POL)
A.V.A.R.: Willy Delajod (FRA)
NOTE. Ammoniti: 38` Hato (A), 45`+1` Brobbey (A), 45`+2` Rovella (L), 46` Pellegrini (L), 82` Gigot (L), 82` Weghorst (A). Recupero: 2` pt, 4` st.