di Genziana LILLERI AFICETTI (foto © Antonio FRAIOLI)
Nella sfida di Serie A tra Lazio e Genoa allo Stadio Olimpico, gli spalti si sono riempiti di striscioni che rilanciano una storica rivendicazione per la società biancazzurra: l’assegnazione ex aequo dello Scudetto del 1915. Questo titolo, mai assegnato alla Lazio per una serie di circostanze storiche legate all’interruzione del campionato per la Prima Guerra Mondiale, è ora oggetto di una battaglia legale e documentale, portata avanti dall’avvocato Gian Luca Mignogna e sostenuta con forza dai tifosi.
Nel 1915, il campionato di calcio italiano venne sospeso a causa dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. A quel punto, la Lazio, già campione del Centro-Sud, era in attesa di disputare la finale nazionale contro il Genoa, campione del Nord. Tuttavia, la Federazione in qualche modo riconobbe il titolo solo alla squadra ligure, ancorché non in via ufficiale, lasciando così la Lazio senza il riconoscimento di un titolo che secondo molti storici, e secondo Mignogna, avrebbe necessitato di una assegnazione ex aequo.
L’avvocato Mignogna ha lavorato per anni per dimostrare che la Lazio avrebbe avuto diritto a questo scudetto, raccogliendo documenti storici e testimonianze per supportare la rivendicazione. La richiesta è stata ufficialmente presentata alla FIGC, e la vicenda ha ottenuto un importante sostegno dai tifosi e dalle rappresentanze biancazzurre, che vedono in questa battaglia una forma di giustizia storica.
Durante la partita Lazio-Genoa, i tifosi laziali hanno esposto numerosi striscioni allo Stadio Olimpico per ribadire il loro sostegno alla causa. Le scritte richiamavano il riconoscimento dello scudetto 1915 e la volontà di vedere attribuito il titolo con un’assegnazione a pari merito con il Genoa, come simbolo di rispetto e memoria per la squadra dell’epoca.
L’ambiente Lazio, da sempre al fianco di Mignogna, ha espresso la speranza di una risposta positiva dalla FIGC, in modo da poter sanare un vuoto nella storia del club e dare ai tifosi un riconoscimento storico atteso da oltre un secolo. L’atmosfera allo Stadio Olimpico durante Lazio-Genoa ha dimostrato quanto la questione sia sentita dalla tifoseria, che non manca di far sentire la propria voce in una campagna diventata simbolica.
Questa battaglia storica rappresenta un capitolo unico nel panorama calcistico italiano, e la speranza dei sostenitori è che lo scudetto 1915 possa essere finalmente assegnato anche alla Lazio, completando così, dopo oltre un secolo, un mosaico unico della storia del calcio italiano.