Con il ritorno della Lazio in Champions League, ripercorriamo durante l’estate tutte le sfide del club biancazzurro nella massima competizione europea, ricostruendo storie, volti, protagonisti, vittorie e cadute dal 1999 ad oggi.




Con 10 punti nelle prime 4 partite della Lazio nella fase a gironi, per entrare tra le prime 16 della Champions League 1999/00 ai biancazzurri basta solo un altro piccolo passo. E lo trovano all’istante nel ritorno all’Olimpico contro il Bayer Leverkusen, con Pavel Nedved che colpisce dopo appena 1′. La Lazio sembra padrona del gioco ma prima dell’intervallo il navigato bomber tedesco Ulf Kirsten ristabilisce la parità. Nella ripresa Simone Inzaghi manca una facile occasione e la Lazio ha di che protestare per un mancato rigore su Salas. Il punto conquistato basta però a mettere in cassaforte qualificazione e anche primo posto nel girone, Eriksson potrà fare turn over totale nell’ultima sfida a Kiev, ormai ininfluente per la classifica.

IL PROTAGONISTA – Pavel Nedved ha subito tolto le castagne dal fuoco, segnando un gol decisivo per le sorti nel girone della Lazio nonostante alla fine la vittoria non sia arrivata: “L’ultimo gol in campionato l’ho segnato proprio all’Inter… Chissà, dopo aver interrotto il digiuno in coppa che durava dalla finale di Birmingham, mi piacerebbe fare altrettanto in campionato. Nell’azione che ha portato alla rete è stato bravo Mihajlovic a mettere quel pallone a due passi dalla riga. Tutto sommato, però, non abbiamo sofferto più di tanto anche se avremmo dovuto chiudere il conto nel primo tempo nel periodo migliore della Lazio. Nel finale mi ha sorpreso l’atteggiamento quasi rinunciatario dei tedeschi che, invece di spingere a testa bassa per cercare la vittoria, si sono accontentati del pareggio“.

IL TABELLINO

CHAMPIONS LEAGUE, 27 OTTOBRE 1999

LAZIO-BAYER LEVERKUSEN 1-1

Marcatori: 1’pt Nedved (L), 44’pt Kirsten (B)

LAZIO: Marchegiani, Pancaro, F. Couto, Mihajlovic, Favalli, S. Conceição (31’st Stankovic), Veron (44’st Simeone), Almeyda, Nedved, Salas, Boksic (14’st S.Inzaghi). Panchina: Ballotta, Gottardi, Sensini, Marcolin. Allenatore: Eriksson.

BAYER LEVERKUSEN: Matysek, Reeb (21’st Hejduk), Nowotny, Zivkovic, Schneider, Ramelow, Emerson, Gresko (26’st Happe), Beinlich, Kirsten (44’st Mamic), Neuville. Panchina: Heinen, Robson, Reichenberger, Hoffmann. Allenatore: Daum.

Arbitro: Dallas (Scozia).






LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.