I protagonisti dello scandalo calcioscommesse devono riprendersi dallo shock. Sandro Tonali sta attraversando un momento estremamente difficile che minaccia di mettere in pericolo una promettente carriera. Dopo essere stato allontanato da Coverciano e dalla Nazionale, Tonali è tornato a Milano, circondandosi di affetti per affrontare l’attuale situazione. In queste ore di incertezza, si è concesso momenti di confidenza con familiari e amici più stretti, riconoscendo di aver ceduto alla tentazione di ciò che, per lui, erano soltanto “passatempi”, ma che ora potrebbero avere conseguenze devastanti.




Il Corriere della Sera riporta che l’ex centrocampista del Milan ha ammesso i suoi errori e ha deciso di accettare l’aiuto proposto dai suoi procuratori. La soluzione consiste in un percorso di terapia per affrontare il problema della ludopatia, dimostrando così la sua volontà di affrontare le conseguenze delle sue azioni. Tonali è ben conscio che si tratta di un errore commesso più per leggerezza che per cattiveria e si è preparato ad affrontare le conseguenze del caso.

Anche la situazione di Nicolò Fagioli, centrocampista della Juventus, è altrettanto seria. Tuttavia, esiste la possibilità che possa ottenere qualche attenuante collaborando con le autorità e rivelando informazioni sul coinvolgimento di altre persone. Il Corriere dello Sport riferisce che Fagioli avrebbe scommesso cifre considerevoli sulle partite di Serie A e ha descritto dettagliatamente diverse situazioni. Questo coinvolgimento finanziario è preoccupante poiché potrebbe essere legato ad attività di criminalità organizzata.

Durante l’interrogatorio, a Fagioli è stato anche chiesto se fosse a conoscenza della gravità delle accuse mosse nei suoi confronti. In modo sorprendente, avrebbe confermato di esserne consapevole, spiegando che nell’ambiente se ne parla comunemente e che c’è addirittura una formazione sul tema nei settori giovanili. Inoltre, ha commentato che molte persone coinvolte nel calcio sembrano pensare che ciò che stanno facendo sia qualcosa di generalizzato e accettato, “Così fan tutti” avrebbe sintetizzato.






LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.