di Gian Luca MIGNOGNA

La Lazio di Maurizio Sarri ha appena iniziato il Campionato e la Champions League 2023/24, in cui è chiamata a ripetere e se possibile migliorare le prestazioni della scorsa stagione, nella quale Stefan Radu ha disputato la sua ultima gara in maglia biancazzurra ricevendo un grande tributo di stima ed affetto dalla società, dai suoi compagni e da tutti i tifosi laziali.

Dopo 15 stagioni consecutive, il “Boss” ha chiuso la sua splendida avventura da “Aquilifero” a quota 427 nella “Classifica Presenze All Time” della Prima Squadra della Capitale, lasciando il testimone della “Lazialità” a Capitan Ciro Immobile. 

Sergej Milinkovic prima di cambiare casacca ha raggiunto l’importante traguardo delle 341 presenze in maglia laziale, conquistando il 7° posto in solitaria, superando Luca Marchegiani e lasciandosi alle spalle puranche una grande Bandiera Laziale come l’indimenticato ed indimenticabile Vincenzo D’Amico.

La statistica richiede un continuo aggiornamento riguardo i calciatori laziali di tutti i tempi e di tutte le competizioni, nella quale Ciro Immobile a sua volta ha appena toccato quota 302, mettendosi alle spalle Tommaso Rocchi, portandosi a -1 da Stefano Mauri (undicesimo) e legittimandosi nella Top 12 di questa speciale graduatoria.

Fino a pochi mesi fa il calciatore biancazzurro che aveva indossato più volte la casacca laziale era stato Giuseppe Favalli con 401 presenze, ma Stefan Radu ha appunto tagliato il traguardo delle 427 presenze, staccando il terzino scudettato del 2000, suggellando il suo primato ufficiale assoluto ed entrando a pieno titolo nella Storia della Lazio.

Ecco la “Classifica Presenze” di sempre, relativamente alle prime 30 posizioni (pari merito in ordine alfabetico), nella quale figurano grandi “Icone della Lazialità” come Silvio Piola (Campione del Mondo nel 1938, sei presenze anche nella Coppa Europa del 1937 e due volte Capocannoniere in massima serie) e Giorgio Chinaglia (Campione d’Italia e Capocannoniere della Lazio 1973/74), nonché Felipe Anderson (superato Renzo Garlaschelli) e Luis Alberto (scavalcati Alessandro Nesta e Marco Parolo) che hanno raggiunto rispettivamente quota 280 e 268 presenze totali.

Occorre precisare che tale graduatoria è comprensiva di tutti i match di campionato, di tutte le gare europee e di tutte le altre competizioni nazionali ufficiali (Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Spareggi):

  1. Stefan Radu: 427 (2008-2023)
  2. Giuseppe Favalli: 401 (1992-2004)
  3. Giuseppe Wilson: 394 (1969-1977/1978-1980)
  4. Paolo Negro: 376 (1993-2005)
  5. Senad Lulic: 371 (2011-2021)
  6. Aldo Puccinelli: 342 (1940-1943/1945-1955)
  7. Sergej Milinkovic: 341 (2015-2023)
  8. Luca Marchegiani: 339 (1993-2003)
  9. Vincenzo D’Amico: 338 (1971-1980/1981-1986)
  10. Cristian Ledesma: 318 (2006-2015)
  11. Stefano Mauri: 303 (2006-2016)
  12. Ciro Immobile: 302 (2016-2023)
  13. Tommaso Rocchi: 293 (2004-2013)
  14. Idilio Cei: 287 (1958-1968)
  15. Enrique Flamini: 283 (1939-1943/1946-1952/1953-1954)
  16. Felipe Anderson: 280 (2013-2018/2021-2023)
  17. Renzo Garlaschelli: 276 (1972-1982)
  18. Luis Alberto: 268 (2016-2023)
  19. Marco Parolo: 265 (2014-2021)
  20. Romolo Alzani: 263 (1945-1955)
  21. Alessandro Nesta: 261 (1993-2002)
  22. Juan Carlos Morrone: 259 (1960-1964/1966-1971)
  23. Diego Zanetti: 258 (1961-1969)
  24. Bruno Giordano: 254 (1975-1985)
  25. Alfredo Monza: 254 (1935-1943)
  26. Francesco Antonazzi: 253 (1945-1956)
  27. Nello Governato: 251 (1961-1966/1967-1971)
  28. Luigi Martini: 249 (1971-1979)
  29. Giorgio Chinaglia: 246 (1969-1976)
  30. Silvio Piola: 243 (1934-1943)

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.