di Claudio CHIARINI

I tromboni e le grancasse della stampa italiana non hanno sortito alcun effetto. Il codazzo di sbandieratori, pennivendoli e lecchini al seguito di Mourinho e della A.S. Roma è stato zittito dai fatti. La variegata, variopinta, ma tutta ugualmente allineata e asservita, moltitudine di testate, televisioni, opinionisti, commentatori e pseudo esperti che avevano violentemente starnazzato contro l’operato di Antony Taylor, arbitro della finale di Europa League persa dalla Roma contro il Siviglia, cosa si inventerà adesso?




Si erano scagliati contro l’arbitro inglese evidenziando i suoi presunti errori da matita rossa; avevano inveito contro una direzione di gara a loro dire indirizzata a sfavorire ila squadra giallorossa, evidentemente ben (o forse mal) abituati dal servilismo e dal permissivismo di molti fischietti nostrani nei confronti del Mou e dei suoi giocatori.
Ad occhi imparziali, al contrario, l’operato di Taylor era apparso del tutto equanime, equilibrato e serio. E ugualmente ciò è apparso alla Uefa che, già dopo la finale, lo aveva giudicato positivamente e che adesso ha ribadito e rafforzato questo giudizio stilando la consueta lista di arbitri elite per la prossima stagione. In tutto sono 31 e tra essi è presente anche Antony Taylor. Con buona pace del RosicOne, della A.S. Roma e di tutti i loro lacchè.
Occorre ricordare che questo elenco sarà valido per la prima parte delle competizioni internazionali della stagione 2023-2024 e che lo status di Elite permette ai 31 indicati di ricevere un compenso superiore per la singola gara. Ecco nel dettaglio l’elenco completo:

Irfan Pelito (Bosnia)
Alexey Kulibakov (Bulgaria)
Michael Oliver (Inghilterra)
Anthony Taylor (Inghilterra)
Alejandro Jose Hernandez Hernandez (Spagna)
Jesus Gil Manzano (Spagna)
José Maria Sanchez Martinez (Spagna)
Benoit Bastien (Francia)
François Letexier (Francia)
Clement Turpin (Francia)
Daniel Siebert (Germania)
Tobias Stieler (Germania)
Felix Zwayer (Germania)
Anastasios Sidiropoulos (Germania)
Orel Grinfeeld (Israele)

Davide Massa (Italia)
Daniele Orsato (Italia)
Serdar Gozubuyuk (Olanda)
Danny Makkelie (Olanda)
Szymon Maciniak (Polonia)
Artur Manuel Ribeiro Soares Dias (Portogallo)
Ovidiu Alin Hategan (Romania)
Stvan Kovacs (Romania)
Sergei Karasev (Russia)
William Collum (Scozia)
Srdjan Jovanovic (Serbia)
Sandro Scharer (Svizzera)
Ivan Kruzliak (Slovacchia)
Slavko Vincic (Slovenia)
Glenn Nyberg (Svezia)
Hali Umut Meler (Turchia)






LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.