di Gian Luca MIGNOGNA
Il Campionato 2021/22 è stato contrasseganto dall’ennesima conquista da parte di Ciro Immobile del titolo di Capocannoniere della Serie A (27 reti al suo attivo, quarto titolo per il centravanti laziale).
Il Campionato 2022/23 ha visto il Bomber Laziale aumentare meno del previsto il proprio bottino realizzativo, tant’è che finora, soprattutto a causa dei quattro infortuni subiti e dello spaventoso incidente stradale occorsogli, sono solo dodici i gol all’attivo per lui (uno a Bologna, Sampdoria, Verona e Fiorentina, Spezia e Udinese e due a Cremonese, Lecce e Salernitana), ma a due giornate dalla fine della Serie A è opportuno tenere sott’occhio la “Classifica dei Marcatori All Time” della massima serie nazionale, anche perché il centravanti della Lazio e della Nazionale potrebbe senz’altro incrementare il proprio score.
Lo storico “Re dei Gol” della Serie A era, resta e sarà ancora per moltissimo tempo il leggendario Sivio Piola con 274 reti complessive (290 conteggiando anche la Divisione Nazionale 1945-46), che per un indimenticabile decennio (1934-1943) fu la grande bandiera della Lazio, vestí la casacca biancazzurra conquistando il titolo di Capocannoniere nel 1936-37 (21 reti) e nel 1942-43 (21 reti) e rese la Prima Squadra della Capitale Vice-Campione d’Italia nel 1936-37 e Vice-Campione d’Europa nel 1937-38.
Ciro Immobile, frattanto, si è ulteriormente legittimato nell’Olimpo della “Top 10” di tutti i tempi toccando quota 194 reti in Serie A, conquistando l’8° posto in solitaria, scavalcando Kurt Hamrin, Alex Del Piero, Alberto Gilardino e Beppe Signori e confermandosi l’attaccante più prolifico attualmente in attività, senza dimenticare che il Capocannoniere Laziale, Scarpa d’Oro 2020 e Campione d’Europa con la Nazionale nel 2021, avendo disputato alcune stagioni all’estero, in questa speciale classifica è comunque leggermente penalizzato.
Ecco la “Classifica Marcatori All Time” della Serie A, in cui Silvio Piola, finanche Campione del Mondo nel 1938 con la Nazionale Italiana, primeggia oramai incontrastato da circa un ottantennio:
1) Silvio Piola 274 reti
2) Francesco Totti 250 reti
3) Gunnar Nordhal 225 reti
4) José Altafini 216 reti
4) Giuseppe Meazza 216 reti
6) Antonio Di Natale 209 reti
7) Roberto Baggio 205 reti
8) Ciro Immobile 194 reti
9) Kurt Hamrin 190 reti
10) Alessandro Del Piero 188 reti
10) Alberto Gilardino 188 reti
10) Giuseppe Signori 188 reti
13) Gabriel Batistuta 184 reti
14) Fabio Quagliarella 182 reti
15) Giampiero Boniperti 178 reti
16) Amedeo Amadei 174 reti
17) Giuseppe Savoldi 168 reti
18) Guglielmo Gabetto 167 reti
19) Roberto Boninsegna 163 reti
20) Luca Toni 157 reti
21) Zlatan Ibrahimovic 156 reti
21) Filippo Inzaghi 156 reti
21) Roberto Mancini 156 reti
21) Gigi Riva 156 reti
24) Carlo Reguzzoni 155 reti
24) Luis Vinicio 155 reti