Nel 36° turno della Serie A 2022/23 l’Udinese di Andrea Sottil ospiterà alla “Dacia Arena” la Lazio di Maurizio Sarri. Sarà un match importante soprattutto per i biancazzurri, in cerca di rilancio e punti decisivi in chiave Champions League e qualificazione alla prossima Supercoppa Italiana.
PRECEDENTI – La Lazio proviene da una fase estremamente positiva negli ultimi match disputatisi ad Udine, in cui ha raccolto ben sei vittorie e tre pareggi negli ultimi nove scontri diretti. L’ultima vittoria esterna biancazzurra risale al 20 marzo 2021: in quella circostanza i capitolini si imposero in Friuli (0-1) con la firma del decisivo gol di Marusic. L’ultimo pareggio si è registrato nella scorsa stagione, allorquando il match finì 1-1 grazie alle reti di Deulofeu e Felipe Anderson. L’Udinese non batte la Lazio in casa dal 20 aprile 2013, allorquando la spuntò grazie ad un gol di Di Natale. Il match di andata di questa stagione si è chiuso con canonico pareggio a reti bianche maturato allo Stadio Olimpico il 16 Ottobre 2022. Memorabile, anche per polemiche che ne seguirono, il fragoroso 4-4 della stagione 2021/22 disputatosi nella Capitale, frutto delle reti di Beto (doppietta), Immobile, Molina, Pedro, Milinkovic, Acerbi e Arslan al 9′ minuto di recupero della ripresa. La gara di andata di questa stagione, infine, si è conclusa con un altro pareggio, stavolta a reti bianche, maturato allo Stadio Olimpico il 16 Ottobre 2022
STATISTICHE – Il match odierno sarà l’88° confronto in Serie A tra capitolini e friulani. La Lazio è in vantaggio sull’Udinese sia nel bilancio complessivo tra i due club (39 vittorie, 23 pareggi, 25 sconfitte), sia nel computo dei match casalinghi (22 vittorie, 10 pareggi, 12 sconfitte), sia nel conteggio di quelli disputati ad Udine (17 vittorie, 13 pareggi, 13 sconfitte). I romani, peraltro, sono in vantaggio anche calcolo totale dei gol segnati (139 per i biancazzurri, 110 per i bianconeri).
Udinese-Lazio, infine, è stata in calendario per due stagioni anche in serie cadetta: nel 1962/1963 (0-0, 0-2) e nel 1987/1988 (0-0, 0-2), i cui risultati andrebbero statisticamente sommati a quelli scaturiti nella massima serie.