di Gian Luca MIGNOGNA
Dopo tre stagioni il 35° turno della Serie A 2022/23 rimette in calendario il match Lazio-Lecce, in programma oggi alle h. 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma, con i biancazzurri di Maurizio Sarri a caccia dei punti necessari alla qualificazione “Champions” e alla rincorsa al 2° posto in classifica (che li legittimerebbe alla prossima Supercoppa Italiana), mentre i giallorossi di Marco Baroni avrebbero assolutamente bisogno di allontanarsi dalla zona retrocessione che attualmente li inchioda al quintultimo posto con soli quattro punti di vantaggio sullo Spezia terzultimo.
PRECEDENTI – I due club si erano affrontati l’ultima volta allo Stadio Olimpico nella stagione 2019/20, allorquando la Lazio si impose con un perentorio 4-2 frutto della doppietta di Correa e delle reti di Lapadula, Milinkovic, Immobile e La Mantia. Nel 2011/12 si è registrato l’ultimo pareggio a Roma (1-1), stagione in cui al vantaggio iniziale di Matuzalem fece seguito la replica all’ultimo respiro di Bojinov. Nel Campionato precedente la spuntarono i salentini (1-2), grazie ad una autogol di Muslera ed alle marcature di Mauri e Grossmuller. Nella Capitale, infine, la vittoria più rotonda se l’è aggiudicata la Lazio nel 1997/98, annata in cui il match finì 4-0 per effetto delle firme di Rambaudi e Fuser e della doppietta siglata da Boksic.
STATISTICHE – Il bilancio degli scontri diretti giocati a Roma in Serie A sorride ampiamente alla Lazio, che su 15 match complessivi, ne ha vinti 10, pareggiati 4 e perso 1 soltanto. Le marcature “romane” dei biancazzurri fino ad oggi sono state 35, mentre quelle dei giallorossi solamente 14. Anche il bilancio complessivo è appannaggio dei capitolini (17 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte), così come quello dei gol segnati in totale (56 fatti, 34 subiti). Da segnalare che Lazio-Lecce si è disputata anche in Serie B nelle stagioni 1980/81 (2-2), 1981/82 (4-0), 1982/83 (3-0), 1986/87 (0-0) e 1987/88 (0-0).