di Fabio BELLI

4 punti tra Napoli e Bologna, entrambe in trasferta: ci avremmo messo tutti la firma, probabilmente, immaginando magari esiti inversi per le due partite. Ma il Bologna conferma di essere osso duro, la squadra che ha domato l’Inter nell’ultima in casa punge anche contro la Lazio che a sua volta ha le sue occasioni e si prende i suoi rischi. Un pari così è un passo in avanti verso l’Europa, senza se e senza ma: resta il rimpianto della demenziale ammonizione a Vecino, col conto verso i diffidati laziali in vista del derby che per gli arbitri sembra, inspiegabilmente, restare più aperto che mai.




FORMAZIONI – Squalificato Marusic e infortunato Immobile, scelte quasi obbligate per Sarri che sceglie Lazzari e Hysaj a centrocampo e Vecino in cabina di regia a centrocampo, nessuna sorpresa nel tridente con Zaccagni, Felipe Anderson e Pedro. Nel Bologna ci sono Aebischer, Ferguson e Kyriakopoulos a sostegno di Barrow, con Arnautovic inizialmente in panchina.

RISCHI E SPRECHI – Il match inizia col Bologna che prova a impostare e la Lazio che pressa alta. All’8′ Barrow trova lo spiraglio per la conclusione calciando però alle stelle, poi iniziative di Ferguson e Felipe Anderson, pizzicati entrambi in fuorigioco. Al quarto d’ora prima grande occasione per la Lazio, splendido filtrante di Luis Alberto che pesca in area Pedro che angola però troppo, calciando a lato da posizione molto invitante. Al 17′ Skorupski controlla in due tempi un insidioso cross dello stesso Pedro mentre al 21′ viene ammonito Hysaj per proteste: appena prima Skorupski si era preso un grosso rischio anticipando d’un soffio Felipe Anderson, poi a terra in area sul contrasto, su un retropassaggio. Al 24′ primo giallo della partita anche per il Bologna, ammonito Moro. Al 27′ bella discesa di Aebischer che salta Hysaj e serve Barrow che calcia però altissimo dal limite, subito dopo Kyriakopoulos pesca Ferguson in area, il cui colpo di testa si stampa sul palo. Poi salgono in cattedra i portieri: al 32′ grande intervento di Provedel su una gran botta di Barrow sul primo palo, 35′ gran pallone in profondità di Zaccagni e doppio miracolo di Skorupski, che salva a tu per tu con Luis Alberto e poi sulla ribattuta di Felipe Anderson. Nel mezzo ammonito Ferguson per un fallo su Zaccagni, al 39′ su cross da calcio d’angolo nuovo pericolo per Provedel con Posch che stacca di testa indisturbato ma non trova la porta. Quindi toccato duro Hysaj da Aebischer, l’ammonizione arriva però successivamente a Vecino per una spinta su Ferguson, giallo molto pesante perché, diffidato, l’uruguagio dovrà saltare il derby di domenica prossima.

PORTA INVIOLATA – Dopo 2′ nella ripresa subito Bologna vicino al vantaggio con un diagonale di Kyriakopoulos che finisce di pochi centimetri a lato. Risponde la Lazio al 7′ con una serpentina di Felipe Anderson che invece di tirare scarica su Zaccagni, che svirgola a lato da buona posizione. All’11’ Aebischer pesca sul secondo palo Kyriakopoulos, Lazzari si immola e devia in angolo. Subito dopo sostituito proprio il greco con Thiago Motta che inserisce Zirkzee, al 17′ entrano invece Medel e Pyyhtiä al posto di Schouten e Moro, risponde Sarri con Basic inserito al posto di Luis Alberto, con la Lazio che cerca di recuperare fisicità a centrocampo. Al 28′ cartellino giallo per Mattia Zaccagni per un fallo ai danni di Posch, la Lazio prova a fari girare palla e al 33′ Barrow mura una conclusione di Vecino che poteva essere pericolosa. Al 35′ un cambio per parte: il Bologna sostituisce Aebischer con Soriano, la Lazio Pedro con Cancellieri. Al 37′ la Lazio pasticcia sulla trequarti e Barrow trova il lampo con una conclusione che si perde sul fondo a pochissimi centimetri dal palo. È di fatto l’ultima vera emozione della partita, la Lazio non sfonda ma trova il 9° clean sheet in trasferta, record della sua storia con diverse partite peraltro ancora da giocare.

IL TABELLINO

SERIE A

BOLOGNA-LAZIO 0-0

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Cambiaso; Moro (62′ pyythia), Schouten (62′ Medel); Aebischer (80′ Soriano), Fergusonon, Kyriakopoulos (57′ Zirkzee); Barrow. A disp.: Bardi, Ravaglia, Sosa, Bonifazi, Lykogiannis, De Silvestri, Sansone, Arnautovic. All.: Thiago Motta

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic, Vecino, Luis Alberto (63′ Basic); Pedro (80′ Cancellieri), Felipe Anderson, Zaccagni. A disp.: Maximiano, Adamonis, Patric, Radu, Pellegrini, Gila, Fares, Cataldi, Marcos Antonio, Bertini, Romero. All.: Maurizio Sarri

Arbitro: Fabio Maresca (sez. di Napoli)

Assistenti: Bercigli – Cecconi

IV ufficiale: Feliciani. V.A.R.: Mazzoleni. A.V.A.R.: Paganessi

NOTE: Ammoniti: 22′ Hysaj (L), 24′ Moro (B), 34′ Ferguson (B), 45’+1′ Vecino (L), 75′ Zaccagni (L). Recupero: 3′ pt, 3′ st.






LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.