di Gian Luca MIGNOGNA
Stasera alle h. 20:45, allo Stadio Diego Armando Maradona andrà in scena il match Napoli-Lazio, valido per il 25° turno della Serie A 2022/23. Il Napoli è protagonista di una fuga record nella storia della Serie A, alla ventiquattresima giornata nessuna squadra aveva mai avuto 18 punti di vantaggio sulla seconda. La Lazio nello scorso turno ha riconquistato il quarto posto in classifica, grazie alla vittoria sulla Sampdoria e alla contemporanea sconfitta della Roma a Cremona.
PRECEDENTI – La Lazio è reduce da 5 sconfitte consecutive in campionato in casa dei partenopei, l’ultima subita il 28 novembre 2021 con un perentorio 4-0 in favore del Napoli. Il pareggio in terra campana non si registra dalla stagione 2016/17, allorquando la contesa terminò 1-1 per effetto del botta e risposta tra Hamsik e Keita. Il successo corsaro più recente dei capitolini è targato 2014/15: in quella circostanza i biancazzurri romani conquistarono una netta vittoria per 4-2, che gli permise di strappare proprio a danno dei partenopei la qualificazione ai preliminari di Champions League.
Storicamente resta memorabile, peraltro, il confronto “cadetto” giocatosi tra le due squadre nel campionato 1961/1962. Quel giorno il laziale Seghedoni segnò su punizione, ma il pallone uscì da un foro presente nella rete: il direttore di gara non se ne accorse e, nonostante le vibranti proteste dei giocatori laziali e dei tifosi dello Stadio Flaminio, decise di non convalidare la marcatura. Il match si concluse 0-0, a fine stagione il Napoli fu promosso in Serie A con 43 punti e la Lazio rimase desolatamente in Serie B con 42 punti.
STATISTICHE – Le due squadre si sono sfidate in Serie A finora in 133 gare, nel bilancio complessivo la Lazio ha totalizzato 38 vittorie (10 in trasferta), il Napoli ne ha conseguite 54 (34 in casa) ed i pareggi sono stati in tutto 41 (19 all’Olimpico, 22 al San Paolo). Le reti complessive ad oggi sono state 158 per la Lazio e 191 per il Napoli (a Napoli 116 gol per i padroni di casa e 67 per la Lazio).
A questi dati statistici andrebbero aggiunti quelli del campionato cadetto 1961/62 in cui la Lazio prevalse fuori casa per 2-0 e, come detto, impattò in casa per 0-0, oltre ai due pareggi a reti bianche maturati nel campionato misto A/B della stagione post guerra 1945/1946.