di Gian Luca MIGNOGNA
Oggi pomeriggio alle h. 15:00 andrà in scena il match Salernitana-Lazio, valido per il 23° turno della Serie A 2022/23. Sarà una gara ad alta tensione per entrambe le squadre, con i biancazzurri di Maurizio Sarri a caccia di una vittoria che li possa rilanciare in chiave “Champions” ed i granata di Paulo Sousa che hanno assolutamente bisogno di fare punti per non essere risucchiati in zona retrocessione.
Quello odierno sarà l’ottavo confronto diretto tra Salernitana e Lazio in Serie A: nelle prime sette sfide non si è registrato alcun pareggio (quattro vittorie dei biancazzurri e tre per i campani).
La Salernitana, infatti, ha fatto proprie entrambe le gare casalinghe giocate in massima serie contro la Lazio, il 21 settembre 1947 spuntandola 2-0 sui capitolini ed il 1° novembre 1998 vincendo per 1-0, oltre alla gara di andata in cui si è imposta all’Olimpico di Roma per 1-3.
La Lazio, per contro, è uscita vincente sugli ippocampi nei match disputatisi nella Capitale il 27 febbraio 1948, quando gli aquilotti si imposero allo Stadio Nazionale per 3-1 grazie alle reti di Magrini e Onorato e ad una doppietta di Penzo, nella stagione 1998/99 in cui i biancazzurri inflissero ai campani un roboante 6-1, griffato dalle retl di Vannucchi, Negro, Vieri e Nesta, da un autogol di Fresi e da una doppietta di Salas, nonché nel match di ritorno della stagione 2021/22 laddove i romani hanno conquistato tre punti “corsari” con un perentorio 0-3 firmato da una doppietta di Immobile e dal gol finale di Lazzari.
Statisticamente, tuttavia, esistono anche altri due precedenti risalenti al Campionato Misto A/B 1945/46, il torneo post bellico di ristrutturazione dei campionati italiani, in cui la Lazio allo Stadio Nazionale la spuntò 2-1 grazie alle reti di Lombardini, Koenig e Volpe, ma anche allora la Salernitana vinse in casa rifilando ai romani un netto 2-0.
Alla Prima Squadra della Capitale, peraltro, il colpaccio esterno è riuscito soltanto nella Coppa Italia del lontano 5 settembre 1982, allorquando si impose al “Vestuti” per 3-2: per i laziali segnarono Ambu, D’Amico e Giordano, mentre per i salernitani Zaccaro e Fracas.