di Fabio BELLI (foto © Antonio FRAIOLI)

Sembra una replica ma è pura diretta: Pedro ruba palla e Felipe insacca e alzi la mano chi non ha visto il volto di Roger Ibanez al posto di quello del malcapitato Enzo Joaquin Sosa. Dolci ricordi di un derby magnifico ma l’attualità dice che un’azione in fotocopia a quella decisiva della stracittadina regala alla Lazio l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia. Sarri dimostra di stare sul pezzo, niente tura-over selvaggio ma quasi tutti i titolari in campo per archiviare la pratica e tenere aperto un fronte importante della stagione biancazzurra.




FORMAZIONI – In barba alle indiscrezioni della vigilia, Sarri cala gli assi della formazione titolare. Si rivede Maximiano che aveva perso in 5′ il posto in porta proprio contro il Bologna, Patric al centro della difesa e Hysaj dà respiro a Marusic sulla fascia. Per il resto, titolari a centrocampo e in attacco, cerca do di approcciare subito al massimo nella competizione.

IBANEZ, È LEI? – La Lazio parte subito con una chance, girata di Felipe Anderson che trova la respinta con i pugni di Skorupski. Al 6′ Maximiano è sicuro su un cross teso in area di Aebischer, mentre all’11’ è pericoloso Milinkovic-Savic con uno stacco di testa su cross dalla bandierina di Luis Alberto che manca di poco il bersaglio. Subito dopo assolo di Zaccagni che conclude però la sua cavalcata con una conclusione centrale, facile preda di Skorupski. Al 19′ è ancora l’esterno col numero 20 a scappare via sulla sinistra e a servire un pallone interessante a Milinkovic, anche il serbo però calcia debole e centrale sul portiere bolognese. Al 23′ si vede il Bologna in avanti con Orsolini che scambia bene con Barrow ma che conclude in maniera velleitaria, abbondantemente alto sopra la traversa. Al 25′ punge ancora il Bologna in avanti, Aebischer prova a pescare Orsolini in area ma per la difesa biancazzurra è provvidenziale l’anticipo di Patric. Al 33′ la squadra di Sarri passa con un’azione pressoché identica a quella che ha deciso il derby della Capitale: Pedro va in pressione su Sosa al vertice sinistro dell’area felsinea, ruba palla esattamente come aveva fatto con Ibanez e trova il perfetto movimento a centro area di Felipe Anderson che insacca da due passi. Il Bologna cerca la reazione immediata al 35′ con una verticalizzazione di Schouten per Orsolini, che trova lo spazio per il tiro ma spara alto sopra la traversa della porta difesa da Maximiano. 2′ di recupero, Zaccagni tenta l’ultimo affondo ma Cambiaso con una perfetta chiusura non si fa saltare.

GESTIONE TRANQUILLA – Il Bologna inizia la ripresa con Medel e Lucumì in campo al posto di Soumahoro e Schouten. Dopo 3′ chance per il raddoppio laziale ma Milinkovic-Savic non trova la porta di testa su cross ben calibrato da Zaccagni, quindi al 9′ bella discesa di Lazzari sulla destra e cross che pesca Luis Alberto al limite dell’area, lo spagnolo conclude in bello stile al volo ma Skorupski è ben piazzato. Al 13′ ancora tentativo di Luis Alberto che trova pronto coi pugni Skorupski, quindi vengono ammoniti Sosa per una trattenuta su Hysaj e Zaccagni per proteste. Al 18′ ancora Luis Alberto alla conclusione, pallone alle stelle, subito dopo ancora doppio cambio per Thiago Motta che inserisce Soriano e Zirkzee al posto di Aebischer e Orsolini. Ancora sostituzioni al 22′: Medel, infortunato, è costretto a lasciare spazio a Pyyhtiä, mentre Lazzari e Romagnoli nella Lazio escono in luogo di Marusic e Casale. Al 24′ buona chance per Felipe Anderson, che intercetta una conclusione di Zaccagni che si trasforma in assist ma calcia su Skorupski, pronto alla respinta. Al 34′ giallo per Luis Alberto, troppo irruento nel pressing su Sosa, quindi doppio cambio al 35′ per Sarri che inserisce Vecino e Luka Romero rispettivamente al posto di Milinkovic-Savic e di Pedro. Ci sono 5′ di recupero all’Olimpico, Zirzkzee viene ammonito per aver scagliato il pallone contro i cartelloni pubblicitari, quindi Sarri opera l’ultimo cambio con Marcos Antonio che prende il posto di Cataldi, ma il Bologna non riesce a creare pericoli nel finale di gara per la porta di Maximiano e la Lazio porta agevolmente a casa la vittoria.

IL TABELLINO

COPPA ITALIA

LAZIO-BOLOGNA 1-0

Marcatore: 33′ Felipe Anderson

LAZIO (4-3-3): Maximiano; Lazzari (66′ Marusic), Patric, Romagnoli (66′ Casale), Hysaj; Milinkovic (80′ Vecino), Cataldi (90’+2′ Marcos Antonio), Luis Alberto; Pedro (80′ Romero), Felipe Anderson, Zaccagni. A disp.: Provedel, Adamonis, Radu, Fares, Basic, Bertini, Cancellieri. All.: Maurizio Sarri

BOLOGNA (4-1-4-1): Skorupski; Cambiaso, Soumaoro (46′ Lucumì), Sosa, Lykogiannis; Schouten (46′ Medel, 66′ Pyyhtia); Orsolini (64′ Zirkzee), Dominguez, Moro, Aebischer (64′ Soriano); Barrow. A disp.: Bardi, Ravaglia, Posch, Zirkzee, Ferguson, Kasius, Amey. All.: Thiago Motta

Arbitro: Niccolò Baroni (sez. Firenze)

Assistenti: Prenna – Perrotti

IV ufficiale: Ayroldi. V.A.R.: Mazzoleni. A.V.A.R.: Paterna

NOTE: Ammoniti: 57′ Sosa (B), 61′ Zaccagni (L), 79′ Luis Alberto (L), 88′ Zirkzee (B). Recupero: 2′ pt, 4′ st






LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.