di Fabio BELLI
Quando le cose vanno male, conta fino a 100: un consiglio che danno le nonne nei momenti più difficili, quando il nervosismo rischia di prendere il sopravvento. Nel derby giocato senza Milinkovic-Savic e Immobile e con Luis Alberto a mezzo servizio la Lazio segue letteralmente il suggerimento, arrivando a 100 con il recupero maxi di Orsato. E si prende il gol vittoria su incredibile svarione della difesa di casa, non lasciando alla Roma di Mourinho neanche lo spazio per respirare, grazie a una prove collettiva da uomini veri e a due giganti al centro della difesa. Una bella favola, da raccontare come ogni derby vinto che resta nel cuore.
FORMAZIONI – Per Sarri scelte quasi obbligate. C’è Immobile in panchina a dare sostegno ma il tridente non può prescindere da Zaccagni, Felipe Anderson e Pedro. A centrocampo chance dal 1′ per Luis Alberto, affiancato da Cataldi e Vecino, in difesa Casale e Romagnoli fanno coppia centrale davanti a Provedel con Lazzari e Marusic sulle fasce.
IBANEZ REGALA, FELIPE INCASSA – Parte forte la Roma, al 2′ già break di Camara e palla per Abraham che conclude però debolmente su Provedel. Al 5′ Pellegrini serve Zaniolo al limite dell’area, diagonale “strozzato” mancino che finisce a lato. All’8′ il primo giallo del match è per Mancini che tocca duro Zaccagni sulla fascia. Fallo di mano di Smalling fuori area non sanzionato da Orsato che scatena le proteste di Luis Alberto, quindi duro scontro per Lazzari che dolorante alla spalla riesce comunque a proseguire. Al 21′ bella imbucata di Pedro per Zaccagni che cerca Vecino a centro area ma la difesa giallorossa riesce a ripiegare, quindi viene murata una conclusione di Pedro. Al 25′ primo cartellino giallo anche per la Lazio, ammonito Lazzari per un fallo su Zalewski, quindi al 29′ passano i biancazzurri: brutto errore di Ibanez che si fa rubare palla da Pedro in area, appoggio dello spagnolo per Felipe Anderson che a tu per tu con Rui Patricio non sbaglia. La Roma prova a reagire subito, al 33′ Zaniolo viene pescato in area e gira a rete colpendo la traversa a Provedel battuto col pallone impennatosi per una deviazione di Marusic. La Roma prova ad aumentare i giri, al 39′ Pellegrini cerca la gran botta ma senza inquadrare la porta, quindi al 45′ l’ultimo lampo del primo tempo è di Pedro che si libera bene al tiro ma conclude debolmente su Rui Patricio.
100′ DI PASSIONE – La Roma inizia il secondo tempo con Celik in campo al posto di Mancini. Al 5′ cartellino giallo per Vecino per un intervento falloso su Zaniolo, al 7′ Smalling svetta su Marusic su calcio d’angolo di Pellegrini ma non trova la porta di testa. Problema al flessore per Pellegrini e al suo posto entra Volpato. Al 10′ break di Luis Alberto che scarica su Vecino ma la conclusione di quest’ultimo viene murata, fase di stallo e al 18′ Mourinho inserisce anche El Shaarawy al posto di Karsdorp. Al 22′ mucchio selvaggio nell’area della Lazio con Romagnoli che salva nell’area piccola su Zaniolo. Doppio cambio nella Lazio al 24′, Cancellieri e Hysaj prendono il posto di Pedro e Lazzari. Al 25′ Luis Alberto lamenta un problema fisico e viene sostituito da Basic, quindi al 27′ grande fuga sulla destra di Cancellieri che serve Felipe Anderson che prova a piazzare il pallone, Rui Patricio nega la doppietta la brasiliano con la punta delle dita. Nella Roma dentro Matic e Belotti al posto di Zalewski e Camara, al 31′ El Shaarawy sfrutta un errato disimpegno di Felipe Anderson ma Zaniolo non passa su Cancellieri. All’84’ cross a rientrare di Matic ma Abraham mette appena la punta del piede deviando fuori, subito dopo Sarri inserisce Luka Romero al posto di Zaccagni. Alla fine complice una rissa tra Rui Patricio e Radu sulla panchina laziale (entrambi ammoniti) e un colpo subito da Belotti si gioca fino al 100′, ma il derby e la notte di Roma sono solo biancazzurri!
IL TABELLINO
SERIE A
ROMA-LAZIO 0-1
Marcatore: 29′ Felipe Anderson
ROMA (3-4-2-1) – Rui Patricio; Mancini (46′ Celik), Smalling, Ibanez; Karsdorp (63′ El Shaarawy) , Cristante, Camara (73′ Matic), Zalewski (73′ Belotti); Zaniolo, Pellegrini (53′ Volpato); Abraham. A disp.: Boer, Svilar, Shomurodov, Vina, Kumbulla, Bove, Tripi, Tahirovic, Cherubini, Faticanti. All.: José Mourinho.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari (68′ Hysaj), Casale, Romagnoli, Marusic; Vecino, Cataldi, Luis Alberto (71′ Basic); Pedro (68′ Cancellieri), Felipe Anderson, Zaccagni (84′ Romero). bA disp.: Maximiano, Adamonis, Patric, Gila, Radu, Kamenovic, Marcos Antonio, Immobile. All.: Maurizio Sarri.
Arbitro: Daniele Orsato (sez. Schio)
Assistenti: Meli – Peretti
IV uomo: Colombo. V.A.R.: Mazzoleni. A.V.A.R.: Paganessi
NOTE. Ammoniti: 8′ Mancini (R), 25′ Lazzari (L), 50′ Vecino (L), 87′ Rui Patrucio (R), 87′ Radu (L). Recupero: 2′ pt., 10′ st.