(foto © Antonio FRAIOLI)

CLICCA QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE: LAZIO CAMPIONE D’ITALIA 1914/15

Come preannunciato, il 4 Novembre 2022 è andato in scena il “Sit-in degli Striscioni”, organizzato in Via Gregorio Allegri per Commemorarare i Caduti Laziali della Grande Guerra e sollecitare l’assegnazione ex aequo dello Scudetto 1915 a Lazio e Genoa.
Ecco il resoconto dell’evento celebrativo, svoltosi innanzi la sede della Figc, per il quale si ringraziano tutti coloro che sono intervenuti per ricordare la Storia e i tanti che non hanno potuto partecipare per i limiti di presenza richiesti dalle autorizzazioni:

LAZIO 1914/15, I VIDEO DEL SIT-IN IN VIA GREGORIO ALLEGRI:
LA CANZONE DEL PIAVE, LA ROSA LAZIALE, LA POESIA “FRA CENT’ANNI” DI TRILUSSA, IL RICORDO DEI CADUTI BIANCAZZURRI, LA GRANDE GUERRA, LE RAGIONI DELL’EX AEQUO, L’INNO DI TONI MALCO, GLI “SCUDETTI” DI GIAN LUCA COCOLA, L’ARTE DI CLAUDIO PALLOTTINI, L’INTERVENTO DI EMILIANO FOGLIA, I RINGRAZIAMENTI DELL’AVV. GIAN LUCA MIGNOGNA, LA PARTECIPAZIONE DEL SODALIZIO LAZIO, IL SUPPORTO DI CARMINE DE LUCA ED IL MONITO FINALE ALLA FIGC

 

SIT-IN IN FIGC, L’INTERVENTO DELL’AVV. MIGNOGNA A RADIO INCONTRO OLYMPIA:

Dobbiamo ringraziare le persone che sono venute qui, tanti striscioni che saranno documentati dalle foto. Toni Malco ha cantato l’inno, Gian Luca Cocola ha dato vita a un vero e proprio show, abbiamo ascoltato Claudio Pallottini, Daniele Arena ha suonato la canzone del Piave e Il Silenzio. Nel mezzo abbiamo raccontato la storia, letto i nomi dei tanti caduti laziali sul fronte austro-ungarico e ricordato i diritti violati di quella squadra: tantissimi striscioni dal Sodalizio ai Distinti, dal Molise biancoceleste a Teramo Laziale, fino ai tanti gruppi social che si sono compattati per l’iniziativa. Abbiamo esposto la maglia Scudettata della Lazio 1914-15, letto la lettera aperta al Presidente Federale e ascoltato tre poesie di Trilussa: L’Uguaglianza, l’Aquila e Fra Cent’anni, che sembrano più che mai attuali. Via Allegri è stata parzialmente chiusa e tutto procede nel migliore dei modi, rispettando le soglie di presenza e le prescrizioni dateci dalla Questura, cercando di sensibilizzare chi di dovere per quello che è un diritto sacrosanto per la Lazio e per la storia del calcio italiano: se dalla FIGC non dovessero arrivare decisioni ci rivolgeremo inevitabilmente ad altre istituzioni“.

LA LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA, LETTA DA MASSIMILIANO FERRARESI

LA FOTOGALLERY DEL “SIT-IN DEGLI STRISCIONI” DI ANTONIO FRAIOLI 

Questo slideshow richiede JavaScript.

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.