di Gian Luca MIGNOGNA
Stasera all’Artemio Franchi di Firenze, ore 20:45, andrà in scena il match del 9° turno della Serie A Fiorentina-Lazio, tra i viola di Vincenzo Italiano ed i biancazzurri di Maurizio Sarri, una sfida tra due delle contendenti più accreditate alle qualificazioni europee della prossima stagione.
PRECEDENTI – Il confronto tra viola e biancazzurri è una delle “classiche” del campionato italiano. In assoluto il primo match tra le due squadre si disputò a Modena nell’ambito della Divisione Nazionale del 1928/29, con la Lazio che si impose “fuori casa” con un sonoro 0-4 (Lamon, Spivach, Furlani, Griggio). In Serie A il confronto debuttò in terra toscana nella stagione 1931/32 (nel 1929/30 e nel 1930/31 la Fiorentina militava in Serie B) e vide l’affermazione dei gigliati per 2-0. L’ultima gara disputatasi all’Artemio Franchi risale al 5 febbraio 2022: coincide con la più recente vittoria della Lazio, impostasi con un rotondo 0-3 firmato da Milinkovic-Savic, Immobile e un autogol di Biraghi. L’ultimo successo interno della Fiorentina, invece, risale all’8 maggio 2021, allorquando i viola prevalsero col punteggio di 2-0 (doppietta di Vlahovic). L’ultimo pareggio, infine, si è registrato il 10 marzo 2019: finì 1-1 grazie alle reti di Immobile e Muriel.
STATISTICHE – Il bilancio complessivo tra i due club vede in leggera prevalenza la Lazio che, in 146 match in Serie A, ha riportato contro la Fiorentina 57 vittorie, 42 pareggi e 47 sconfitte. Le reti totali sono state 202 per i biancazzurri e 183 per i viola. Nel computo delle gare giocatesi a Firenze, invece, prevale la Fiorentina con 33 vittorie, 20 sconfitte e 20 pareggi, così come nel computo dei gol in terra toscana per 116 a 77.
A tali dati andrebbero aggiunti i risultati della Divisione Nazionale 1928/29:
Fiorentina-Lazio 0-4, Lazio-Fiorentina 5-1.
Ed anche quelli del Campionato Misto A/B 1945/46 (post guerra):
Fiorentina-Lazio 4-3, Lazio-Fiorentina 1-0.