Oggi alle 19:00, all’interno del programma condotto da Elmar Bergonzini su Radio Sei, 98.100 FM, il promotore della rivendicazione ex aequo dello Scudetto 1915, Avv. Gian Luca Mignogna, interverrà in collegamento nella trasmissione per parlare degli ultimi sviluppi relativi alla vicenda del titolo tricolore conteso oramai da oltre quattro anni, nonchè dell’importanza del convegno promosso questo pomeriggio dalla Curva Nord e dal Sodalizio Lazio per il quarantennale della morte di Vincenzo Paparelli, ucciso in occasione di un derby in cui un razzo partito dalla Curva Sud gli tolse la vita segnando per sempre quella dei suoi familiari. Sarà presente all’evento commemorativo il figlio, Gabriele Paparelli, che da sempre si batte con grande dignità affinché quella tragedia non venga mai dimenticata.
Con il ritrovamento ed il deposito agli federali dei documenti attestanti che l’Italia Sportiva fu organo ufficiale della Figc, è stato attestato che la Lazio fu Campione d’Italia Centro-Meridionale della stagione 1914/15.
Con il rinvenimento dell’Annuario Italiano del Giuoco del Calcio edito ufficialmente dalla Figc nel 1926-1927, inoltre, è stato svelato come ancora a quell’epoca il campionato 1914/15 risultasse ancora sospeso.
Con l’imminente parere della Commissione Storica della Federcalcio nominata per esaminare tutti i titoli anteguerra ancora contesi e l’acquisizione dell’intero Dossier Documentale del Comitato Promotore, infine, l’assegnazione dello Scudetto 1915 ex aequo a Lazio e Genoa potrebbe godere di prospettive decisamente più a breve, anche alla luce della documentazione che l’Avv. Gian Luca Mignogna ha reperito in estate e depositato in Figc onde comprovare come la Lazio 1914/15 subì una vera e propria discriminazione territoriale.

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.