CLICCA QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE: LAZIO CAMPIONE D’ITALIA 1914/15

L’avvocato Gian Luca Mignogna, promotore della rivendicazione per l’assegnazione dello Scudetto 1915 ex aequo alla Lazio, è intervenuto sugli 88.100 di ElleRadio nella trasmissione Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli:




Sono molto contento di essere stato contattato da Tuttosport per l’intervista: perché è un quotidiano autorevole a tiratura nazionale, e devo ringraziare il direttore Jacobelli e Claudio Chiarini che sono stati squisiti: mi avevano garantito che la questione dello Scudetto 1915 sarebbe stata tenuta in considerazione e hanno mantenuto la promessa. Senza nulla togliere ai quotidiani “de’ noantri”, è stato importante parlare della rivendicazione su una fonte terza e oggettiva, fuori dalle dinamiche romane e non schierata politicamente, e credo che Tuttosport lo sia veramente. Se al Nord si sapeva poco di questa controversia un servizio del genere ha sicuramente aiutato.




Ciò che è stato messo in evidenza non è da poco. C’è stata una prima fase in cui io e tutta l’equipe storica con cui stiamo lavorando abbiamo messo sotto i riflettori il cammino della Lazio in quella stagione. Abbiamo poi documentato quello che fu il campionato del Sud e la vicenda delle due squadre di Napoli, scoprendo l’annullamento di quegli incontri. C’era da completare il puzzle per capire non solo cosa era accaduto nel girone Nord, ma anche per comprendere quali fasi avessero portato l’assegnazione al Genoa. Ed è esattamente il lavoro che abbiamo fatto in questi mesi, da tempo avevamo questo materiale a disposizione e abbiamo letto quasi mille pagine di documenti, compresa la Gazzetta dello Sport e gli Annuari della FIGC del 1926-1927 e del 1929. Non ci aveva mai convinto la tesi per la quale sulla base di un articolo de La Stampa del 1919 risultava assegnato lo Scudetto al Genoa, poi ratificato nel 1921 dopo i reclami di Inter e Torino. Questa tesi in realtà era fondata su quel trafiletto e su un articolo della rivista ufficiale del Genoa. Non una fonte terza e ufficiale, e questo ci sembrava davvero strano.

In quanto organo ufficiale della FIGC per il settentrione, abbiamo esaminato tutti i numeri della Gazzetta dello Sport di settembre e dicembre del 1921 e gennaio del 1922, e non c’è nulla né riguardo quell’assegnazione né sulla presunta consegna delle medaglie al Genoa in dicembre. Poi il Centro Studi Nove Gennaio Millenovecento dell’avvocato Pasquale Trane ha recuperato gli annuari ufficiali della FIGC e lì abbiamo scoperto che nell’edizione del 1926-1927 il campionato del 1915 risultava ancora sospeso, il che è la prova definitiva di come l’assegnazione al Genoa del 1921 di cui si parlava è un clamoroso falso storico.

Albo d’Oro dell’Annuario Figc 1926-1927






LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.