Serena Grigioni, figlia del preparatore dei portieri della Lazio, Adalberto Grigioni, è intervenuta ai microfoni di Lazio Style Radio. Ecco le sue parole:

“A causa dello spostamento di Lazio-Udinese ho dovuto anticipare di una settimana la manifestazione programmata nell’arco di un’ora. Martedì 9 aprile si terrà dunque la cena. Da domani alle ore 11:00 al ristorante “Al canto del gallo” inizierà la vendita dei biglietti per la serata. Sulla locandina è specificato il tutto, se volete avere informazioni potete chiamare il 393 890 41 38.

L’ Associazione ANTI-CIPO ONLUS nasce con l’obiettivo di raccogliere i fondi per finanziare la ricerca sulla Neuropatia delle Piccole Fibre Periferiche e Autonomiche e di diffondere il maggior numero di informazioni riguardo questa patologia, ad oggi ancora pressoché sconosciuta. Da quando mi è stata diagnosticata, se ne parla molto di più. Questi eventi hanno una risonanza abbastanza importante, sono fondamentali per far conoscere la malattia e trovare i fondi da destinare alla ricerca. Vengo spesso contattata da persone che hanno i miei stessi sintomi, ma anche da qualcuno che ha malattie diverse dalla mia e mi chiedono consigli su come affrontarle. Nella sfortuna, sono stata fortunata perché ora sono circondata da persone che mi sostengono e da una famiglia che mi è sempre stata vicino e mi sostiene.

La Lazio è la mia seconda famiglia, papà è arrivato alla Lazio e contemporaneamente ho incominciato a stare male, nel 2005. Noi abbiamo un sito ufficiale della Onlus (www.anticipoonlus.com) con su scritto tutte le iniziative e gli eventi che organizziamo. Ora, oltre la cena benefica del 9 aprile, ho intrapreso altre due strade per la raccolta fondi: le uova di Pasqua e le bomboniere. Sarà possibile acquistarle anche la sera dell’evento al costo di €10. Riesco a realizzare questi prodotti grazie ad una Cioccolateria di Norcia, che appartiene ad una signora che è ripartita da zero dopo il terremoto di qualche anno fa. Sono doppiamente felice di offrire una mano a chi è stato meno fortunato.  

Per i bambini dai 5-13 anni la cena costerà €30, per i bambini sotto i cinque anni sarà gratuita e per gli adulti verrà €40. Nel corso della serata verranno venduti dei biglietti della lotteria, i premi saranno le magliette dei calciatori autografate da loro stessi. I giocatori sono sempre disponibili, gireranno per i tavoli e staranno con noi, sarà una vera e propria festa.

Questa è una malattia che alcune volte ti lascia in tranquillità, poi all’improvviso ti lascia cadere a terra, ma l’importante è trovare sempre la forza per rialzarsi”.

(Fonte: sslazio.it)

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.