L’avvocato Gian Luca Mignogna è intervenuto sugli 88.100 di ElleRadio nella trasmissione Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli:




Sullo Scudetto 1915 non mi sorprende quanto accade. A tre anni di distanza dalla nascita, posso dire che la rivendicazione è stata sistematicamente oscurata in maniera chirurgica a livello nazionale. Alcuni media hanno ignorato deliberatamente l’argomento, nonostante le scoperte storiche compiute fossero enormi. C’è spesso la voglia di creare negatività intorno alla Lazio ed ai tifosi laziali, mentre le situazioni positive o importanti come l’assegnazione ex aequo del titolo 1915 vengono tenute sotto al tappeto.




Dal punto di vista legale la rivendicazione è impeccabile, la FIGC si gioca una buona fetta di credibilità sulla questione, visti i documenti inequivocabili che sono sul tavolo. Purtroppo stiamo combattendo contro un nemico invisibile che si chiama burocrazia, se proprio vogliamo dargli un nome. Aspettiamo l’elezione del presidente FIGC, che dovrebbe avvenire ad ottobre stando a quanto affermato dal commissario Fabbricini. Sarà quello il momento in cui si potrà richiedere una decisione sull’ex aequo: nel frattempo abbiamo trovato altri documenti importantissimi che comprovano una volta di più la fondatezza della rivendicazione e quanto i diritti di quella Lazio furono calpestati. E’ chiaro che se non dovesse esserci un provvedimento positivo in ambito federale, come auspichiamo, non escludiamo certo un possibile ricorso alla giustizia ordinaria.






LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.