di Alessandro DE CAROLIS 

Ultima partita dell’anno solare e il Napoli è campione d’inverno. Partenopei vittoriosi in casa del Crotone con la rete di Hamsik. Vittoria di misura e sofferta nella ripresa contro un ostico Crotone sempre in partita. Tre punti importanti per candidarsi campioni d’inverno e lanciare un messaggio importante al campionato.




L’ “anti-Juve” sembra essere solo il Napoli visti gli scivoloni di Inter e Roma. Anche la stessa Juventus ringrazia questa giornata sfavorevole delle avversarie per restare attaccati ai partenopei. Bianconeri vittoriosi al Bentegodi contro un Verona che ha dato battaglia per buona parte della partita. Al gol di Matuidi è seguito il classico gol dell’ex (Caceres). Nei minuti finali però la Juve ha dimostrato la sua vera forza e il suo essere schiacciasassi blindando la vittoria con un 3-1 finale, Higuain ancora a secco le ha provate tutte per segnare, anche calciando una punizione dal limite. Si è sbloccato invece Dybala con la sua doppietta per la vittoria finale. La Roma cade a sorpresa in casa contro il Sassuolo con un pareggio inaspettato. Alla rete dell’ex Pellegrini è arrivata nel finale il gol di Missiroli. Giallorossi che creano tanto ma senza i gol di Dzeko segnare sembra un’impresa. Troppo Dzeko dipendente la squadra di mister Di Francesco, incapace di chiudere le partite. Se la Roma vanta una delle migliori difese del campionato, l’attacco è invece uno dei meno prolifici della parte alta della classifica. Una Lazio con il passo da Champions ferma invece l’Inter in uno 0-0 tra le mura di San Siro. Il fatto che sia la Lazio a recriminare di più sui due punti persi è la prova del grande lavoro fatto da Simone Inzaghi. Il tecnico piacentino ha trasformato questa squadra dandole una vera e bella identità di gioco, ma soprattutto una mentalità vincente. Un girone d’andata da applausi per i biancoazzurri. Fiorentina e Milan pareggiano per 1 a 1 nel “lunch match” del sabato in una partita molto noiosa in cui tutto è stato fatto negli ultimi venti minuti.




La Viola, in vantaggio con Simeone, è stata recuperata in 3′ dal neo entrato Calhanoglu che salva Gattuso e il Milan. Da segnalare la prima vittoria del Benevento e la cinquina di mister Oddo. I campani trovano finalmente la prima vittoria di questa storica Serie A per 1-0 in casa contro il Chievo. La rete di Coda rianima un’intera città. Mister Oddo invece centra la sua quinta vittoria consecutiva dal suo arrivo all’Udinese proiettando i friulani in zona Europa League. La Sampdoria viene trascinata anche questa volta dall’intramontabile Fabio Quagliarella. A 34 anni ha trovato una seconda giovinezza arrivando a segnare già la bellezza di 12 reti e 5 assist. La sua doppietta in pieno recupero stendono la Spal e rilancia il cammino dei blucerchiati. Cade invece a sorpresa l’Atalanta in casa contro il Cagliari. Gasperini fa troppo turnover e paga le sue scelte regalando campo e tre punti a un ottimo Cagliari. Torino e Genoa non si fanno male e chiudono sullo 0-0.






LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.