di Daniela BONFA’

Il direttore responsabile di Laziostory.it, Fabio Belli, è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione Laziali On Air per fare il punto sul momento biancazzurro:




Sarà un mercato difficile, non credo che la svolta sulle cessioni dei giocatori in scadenza del contratto arriverà presto. Biglia ha un po’ scombinato i piani, doveva essere il punto fermo da cui ripartire, se l’argentino, De Vrij e Keita dovessero lasciare la Lazio, alla luce delle richieste di Inzaghi, dovrebbero arrivare sette acquisti per affrontare al meglio la prossima stagione. Tare ha dimostrato di saper fare grandi cose, ma azzeccarli tutti e sette sarà complicato.




Se Inzaghi ha rinnovato per tre anni, credo che ci sia ampia convergenza di vedute con la società. Credo però che il tecnico abbia discusso sulla qualità dei rinforzi. Il problema è che anche vendendo i big la coperta sarebbe corta. Su una base di una cinquantina di milioni da investire, potrebbero arrivare sette giocatori di prospettiva o tre molto affermati. In ogni caso ci sarebbero delle incognite, legate alla qualità o alla quantità della rosa. Il mercato ideale sarebbe quello di due anni fa, con la permanenza di tutti i big, abbinato a quello dell’anno scorso, con gli arrivi di elementi di qualità come Immobile, Lukaku, Bastos e Wallace.




Si parla di svolta imminente sulle cessioni, ma non credo: ci vorrà tempo. Nel caso di Biglia il giocatore sembra volere fortemente il Milan e questo potrebbe accelerare le cose. Ma su Keita non dipende tutto dalla Lazio: il giocatore ha tutto l’interesse per temporeggiare e la Juventus ha dimostrato di poter, volendo, prenderlo a zero nel 2018. Anche tra società in pessimi rapporti come la Lazio e i bianconeri non si arriverà a questo sgarbo, ma è chiaro che ognuno cercherà di fare i suoi interessi e questo allungherà di molto la trattativa.






LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.