di Alessandro DE CAROLIS
A tre giornate dal temine del campionato rimane aperto il discorso per il 2° posto e l’ultimo pass per rimanere in Serie A. Alla Juventus basterà un punto all’Olimpico contro la Roma per candidarsi campione d’Italia per la sesta volta consecutiva.
Alla Lazio, ormai in Europa, basta poco per consolidare il 4 posto per un accesso ai gironi. Una prospettiva che faciliterà la preparazione alla finale di Coppa Italia prevista il 17 Maggio. Un 7 a 3 zemaniano a dimostrazione del periodo di forma mentale e fisico della squadra di mister Inzaghi. Europa League snobbata dalle milanesi visti i risultati deludenti sul campo ma cercata e voluta da Lazio e Atalanta. La Dea conquista infatti un punto prezioso alla Dacia Arena contro un’ostica Udinese. Un punto per allungare sul Milan in vista dello scontro diretto di domenica a Bergamo. Discorso completamente diverso per la Champions League visto il secondo posto ancora in palio. Il Napoli non sembra intenzionato a mollare l’accesso diretto ai gironi con i conseguenti 40 milioni. Un solo punto a distanziare i partenopei sui capitolini. Un sorpasso e controsorpasso che va avanti da mesi.
La Roma sembra essersi messa alle spalle l’umiliazione del derby imponendosi con un secco 4 a 1 a San Siro. La squadra di mister Spalletti ha aggredito i rossoneri sin dai primi minuti e la differenza tecnica in campo era evidente e netta. Milan mai in partita e in balia degli avversari. Inutile il gol-speranza di Pasalic al 75’ visto il gol-vittoria del faraone dopo due minuti. Una vittoria importante per riprendersi il secondo posto dopo la vittoria secca del Napoli sul Cagliari. Una vittoria non è servita a mettere sotto pressione i giallorossi in vista della delicata trasferta milanese. Il vero e ultimo ostacolo della Roma sarà la sfida con la Juventus. Un pareggio non basterà in caso di vittoria dei partenopei all’Olimpico di Torino. La squadra di Sinisa Mihajlovic ha stupito nel derby, ma questo Napoli non ne ha per nessuno.
Uno scontro infuocato anche quello in zona retrocessione: tre vittorie per le tre squadre ancora in ballo. Pandev decide la sfida contro l’Inter, mentre Crotone ed Empoli hanno la meglio su Pescara e Bologna. Classifica ancora invariata. Crotone terz’ultimo a -4 dai toscani e a -5 dai genoani. I calabresi non sembrano voler mollare la presa, ma l’Empoli non demorde e il Genoa sembra risorto dalle ceneri. Uno scontro tutto da seguire come quello del secondo posto che animerà la 36° giornata. Nella classifica cannonieri Dzeko stacca Belotti di due gol e con la doppietta di San Siro arriva a 27 centri in campionato. Un distacco per solleticare il “gallo” a cantare a suon di gol contro il Napoli. Da non sottovalutare Higuain che nell’ultimo mese viaggia a suon di gol verso il bosniaco. Un campionato agli sgoccioli ma ancora tutto da seguire.